Non riesci a muovere il pollice o provi dolore nel farlo? Forse hai la rizoartrosi è una condizione dolorosa e invalidante che colpisce l’articolazione del pollice e può limitare le normali attività quotidiane.
La fisioterapia può essere un metodo efficace per alleviare i sintomi e migliorare la qualità della vita. In questo articolo esaminiamo i vari benefici che la fisioterapia può apportare a chi soffre di rizoartrosi.
La rizoartrosi è l’artrosi che coinvolge l’articolazione trapezio-metacarpale situata nel palmo della mano alla base del pollice e che consente la mobilità del dito della mano in opposizione alle altre. Il dolore che si avverte è dovuto all’infiammazione cronica che si sviluppa a causa di una varietà di fattori.
Tra questi ci sono la genetica, l’età, il sesso femminile che è maggiormente predisposto e altre combinazioni di fattori che contribuiscono all’insorgenza di tale patologia. Per riconoscere la rizoartrosi, si possono notare i sintomi più comuni come: il dolore, la rigidità dell’articolazione del pollice, difficoltà a muovere il primo dito della mano, base del pollice indolenzita.
Per fare diagnosi della rizoartrosi è necessario eseguire un’analisi dei sintomi oltre a radiografie specifiche. Si tratta di una patologia che porta a deformità ossea che causa un maggiore attrito e una minore mobilità dell’articolazione.
La fisioterapia rappresenta un ottimo aiuto per la gestione del dolore e per migliorare la mobilizzazione dell’articolazione del pollice. Un programma personalizzato di massaggi, esercizi e terapie con strumenti elettromedicali, permette di alleviare il dolore e lo stato infiammatorio causati dall’artrite.
In questo modo si ottiene una migliore flessibilità e mobilità della mano prevenendo peggioramenti della condizione e controllando il dolore. I trattamenti di fisioterapia, inoltre, rafforzano la muscolatura che circonda l’articolazione migliorando la qualità di vita del paziente.
Inizialmente, un programma di fisioterapia può aiutare a ridurre il dolore, l’infiammazione e l’instabilità articolare. Una volta che questi sintomi si sono attenuati, un programma di esercizi mirato può aiutare a rafforzare i muscoli che circondano l’articolazione e a migliorare i movimenti del pollice.
I fisioterapisti possono anche aiutare i pazienti a identificare uno stile di vita o cattive abitudini che possono contribuire alla rizoartrosi. In particolare, si possono evitare le manifestazioni dolorose, facendo attenzione a non sovraccaricare l’articolazione del pollice. Un altro modo per non incorrere in problematiche di questo genere è cercare di diminuire il più possibile tutti i movimenti ripetitivi.
La fisioterapia offre una serie di benefici per chi soffre di rizoartrosi. In primo luogo, aiuta a ridurre il dolore. Questo può essere ottenuto attraverso una combinazione di terapie come massaggi, esercizi di rafforzamento, stretching e tecniche di rilassamento.
Se hai questi problemi di dolore alla base del pollice o vuoi prevenirli, contatta ora il Centro di fisioterapia Kinesis Sport per trovare subito quello più vicino a te.
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa