Test Ortopedici polso
Il polso è l’articolazione del corpo umano posta tra avambraccio e mano.
Le ossa del polso sono le epifisi distali di radio e ulna e le otto ossa del carpo. Queste ultime sono:
Tutte le ossa sopra citate, hanno l’importante compito di costituire l’articolazione del polso. Quest’articolazione è fondamentale per la funzionalità della mano; infatti, permette i movimenti di:
Test ortopedici di polso e mano per rilevare le principali patologie a carico di questa articolazione come epicondilite (gomito del tennista) e tunnel carpale
Il tunnel carpale è una struttura osteo-legamentosa, fatta ad arco e situata tra la parte interna del polso e il palmo della mano.
Esso viene chiamato tunnel perché forma uno stretto passaggio per nove tendini e per un nervo, sensitivo e allo stesso tempo motorio, denominato nervo mediano.
La sindrome del tunnel carpale insorge quando il nervo mediano, a livello del tunnel carpale, subisce una compressione nervosa tale per cui perde parte della sua funzione sensitiva e parte della sua funzione motoria.
Con la mano del paziente in supinazione percuotere la superficie palmare del polso con un martelletto. Parestesie della mano lungo la distribuzione del nervo mediano (pollice, indice, medio e la metà mediale dell’anulare) indicano presenza di sindrome del Tunnel Carpale.
Invitate il paziente a flettere i polsi mantenendo il dorso delle mani l’uno attaccato all’altro. Quando il polso è flesso, il retinacolo del flessori aumenta la compressione del nervo mediano. In caso di parestesie lungo il decorso del nervo mediano ci troviamo davanti alla sindrome del Tunnel Carpale.
La tenosinovite stenosante, o dito a scatto, si presenta quando nella guaina tendinea si sviluppa una zona di rigonfiamento. Ogni volta che deve attraversare la puleggia vicina al rigonfiamento il tendine viene schiacciato con conseguente dolore e una sensazione di scatto nel dito corrispondente.
Test di Finkelstein
Invitare il paziente a chiudere il pugno con il pollice chiuso all’interno della mano ed inclinare il polso verso l’ulna. Un dolore distale al processo stiloideo del radio indica dito a scatto all’abduttore del pollice e dei tendini dell’estensore breve del pollice.
La sindrome del tunnel cubitale è una condizione patologica che si manifesta attraverso formicolio, addormentamento e parestesie a carico del mignolo e dell’anulare della mano, provocata da una compressione del nervo ulnare o dalla trazione dello stesso nervo a livello del gomito.
Esaminare e palpare il polso del paziente per valutare la sensibilità a livello del tunnel ulnare, l’eventuale presenza di deformità e artiglio del quarto dito e l’atrofia dell’eminenza ipotenale.
Per maggiori informazioni o consigli sui test ortopedici del polso, o per prenotare una valutazione fisioterapica, puoi scrivermi da QUI
Dott: Fabio Marino
FISIOTERAPIA PER EPICONDILITE
FISIOTERAPIA PER IL DITO A SCATTO
FISIOTERAPIA PER DITO LUSSATO
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa