tecarterapia indicazioni per il paziente
Se la tecarterapia funziona davvero l’abbiamo già visto nell’altro articolo, in questo vediamo insieme quali sono le indicazioni da lasciare al paziente al termine di una seduta con la Tecar.
Alla fine della seduta di tecarterapia è importante lasciare il paziente con alcune indicazioni utili sugli effetti della tecar nelle ore successive il trattamento.
Vediamo cosa dire e perché è bene lasciare la persona con delle indicazioni chiare…
Innanzitutto ribadiamo velocemente in cosa consiste una seduta di tecarterapia:
La tecarterapia funziona davvero? Indicazioni da lasciare al paziente a fine seduta tecar. Effetti della tecar, controindicazioni e indicazioni per le persone. Nella foto il vecchio modello Tecar. Il primo dell Human approdato in Italia.
Lo strumento che si utilizza in Tecarterapia sfrutta il principio del condensatore (richiama cellulare che hanno carica elettrica), è in grado di mettere in movimento gli elettroliti presenti all’interno del tessuto e aumentare la vascolarizzazione nella zona che si sta trattando. (Poi per tutti gli effetti prima e secondari della Tecar ti consiglio di leggere gli altri articoli che trovi al termine di questo).
Questa situazione di maggiore afflusso di sangue, aumento della temperatura e aumento degli elettroliti (che stanno alla base del buon funzionamento di qualsiasi cellula del corpo umano), stimola ogni singola cellula a riattivare i propri meccanismi fisiologici di auto-riparazione. Il corpo viene aiutato e stimolato ad auto-guarirsi. Il tutto senza farmaci.
L’utilizzo della tecar è sconsigliato a soggetti:
Come detto in precedenza, la tecar mette in movimento gli elettroliti presenti all’interno dei tessuti. Questo vuol dire che quando trattiamo con la tecarterapia un determinata zona andiamo a stimolare non solo il tessuto, ma anche tutte le terminazioni nervose presenti nel tessuto stesso.
Questa sovra-stimolazione a livello nervoso può causare questo calcolato fenomeno:
Nonostante la tecar serva per contrastare il dolore, potrebbe verificarsi, sopratutto nelle prime ore dopo il trattamento, un effetto negativo con peggioramento della sintomatologia. Spesso avviene sopratutto a livello delle grandi articolazioni.
Per ridurre le probabilità che si presenti questo sgradevole effetto secondario, leggi questo articolo su come si regola la potenza della Tecar.
Questo presunto peggioramento del sintomo è del tutto transitorio, non è dovuto ad un reale peggioramento della condizione, ma esclusivamente alla iper-eccitazione delle terminazioni nervose come abbiamo accennato prima.
Di solito dopo le successive 24 ore dal trattamento il tessuto inizierà a migliorare e con esso diminuirà anche la sensazione dolorosa.
In questo modo il paziente si sentirà molto più sicuro e affronterà le successive ore in maniera molto più tranquilla sapendo cosa lo potrebbe aspettare.
Queste sono le due indicazioni più importanti da lasciare al paziente a fine seduta. Se vuoi ricevere più dettagli riguardanti le indicazioni da lasciare al paziente al termine di una seduta di tecarterapia scrivimi cliccando QUI
Ti ricordo che i lettori del mio Blog hanno diritto alla prima valutazione gratuita con un fisioterapista all’interno dei Centri Kinesis Sport, al posto di 55€
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa