strappo muscolare cos'è e come curarlo
Gli strappi muscolari sono lesioni delle fibre che si presentano spesso nelle persone che svolgono un’attività sportiva soprattutto nei casi di sovraccarico o allenamento senza riscaldamento preventivo.
Tutti i muscoli del corpo possono subire strappi muscolari anche se i più colpiti sono quelli delle gambe come flessore, bicipite, quadricipite, femorale, gemello e adduttore. Mentre quando accade negli arti superiori può riguardare il tricipite brachiale, il pettorale oppure il deltoide. In rari casi si può verificare uno strappo muscolare nel distretto addominale oppure nei muscoli della colonna vertebrale come muscolo ileocostale, muscolo lunghissimo e muscolo spinale.
Lo strappo muscolare riguarda solamente le fasce muscolari scheletriche quindi i muscoli striati volontari che consentono di mantenere una corretta postura del corpo e di eseguire i movimenti.
I muscoli scheletrici si presentano con forme e dimensioni differenti, quelli più grandi sono costituiti da innumerevoli fibre che possono rompersi determinando lo strappo muscolare.
Le fasce muscolari sono in grado di allungarsi e accorciarsi grazie alle proprietà elastiche che le contraddistinguono, se i muscoli non sono allenati o preparati all’attività sportiva tramite appropriato riscaldamento, possono verificarsi strappi muscolari. Maggiore è la tensione e peggiore sarà la lesione. Il fisioterapista, dopo adeguata visita ed eventuali esami diagnostici, può stabilire la gravità della situazione e stabilire un programma riabilitativo per ripristinare la corretta funzionalità muscolare.
Gli strappi muscolari possono essere di diverso tipo e sono classificati per gradi a seconda delle fibre che sono state danneggiate ma anche del calo di flessibilità e di forza avvertita dal soggetto.
Classifica gli strappi dei muscoli:
Per ripristinare la funzionalità muscolare in seguito a un evento traumatico è necessario l’intervento sinergico di medico e fisioterapista. Entrambi collaborano per valutare la situazione iniziale e stabilire la cura e gli esercizi, manovre o trattamenti per strappi muscolari atti a facilitare la guarigione della fascia muscolare danneggiata.
La fisioterapia per strappo muscolare si suddivide, solitamente, in 2 step
È molto importante intervenire tempestivamente per evitare peggioramenti della lesione.
Chiama ora per una prima consulenza gratuita o per informazioni, chiama o scrivi a: telefono 0395.98.98.30 – email: segreteria@kinesisport.com Centri Kinesis Sport
Potrebbe interessarti anche:
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa