Osteopata: chi è, cosa fa, come migliora la salute e il benessere l’osteopatia
Chi si rivolge al Fisioterapista, solitamente, ha subito un trauma o un intervento chirurgico e ha la necessita di ripristinare le normali funzionalità oltre che alleviare e far scomparire il dolore. Tramite la fisioterapia è possibile creare un trattamento personalizzato per raggiungere l’obiettivo nel più breve tempo possibile.
Quello che non tutti sanno è che ci si può usufruire della fisioterapia anche senza aver subito particolari traumi o infortuni. La cura di un mal di testa, tensioni muscolari o dolori di cui non ci si riesce a liberare oppure disagi solitamente conseguenti alle ore passate al pc o sui libri. Sono tutti motivi per cui una visita dal fisioterapista può essere utile in quanto può consigliare alcuni esercizi per ristabilire il benessere fisico.
Fisioterapia e posturologia, sono due discipline complementari utili per la prevenzione, ecco perché rivolgersi al fisioterapista anche senza patologie. Se vuoi saperne subito di più contattaci per fissare un appuntamento altrimenti continua a leggere per approfondire l’argomento.
La fisioterapia prevede l’applicazione di massaggi e manipolazioni di muscoli e tessuti oltre che delle articolazioni. Tali pratiche consentono di:
I trattamenti fisioterapici inducono, inoltre, a un rilassamento della tensione muscolare, utile a ridurre stress e ansia favorendo una migliore qualità e durata del sonno. Una conseguenza che porta enormi benefici in termini di salute, benessere ed energia fisica per affrontare il recupero ma anche per migliorare la qualità di vita quotidiana.
Oltre ai trattamenti manuali, il fisioterapista utilizza apparecchiature atte a tonificare, alleviare i dolori e le tensioni oltre a facilitare il drenaggio eliminando il gonfiore. Tra questi ci sono:
Tecniche che vengono utilizzate durante il percorso di guarigione in cui vengono programmati sedute di esercizi, massaggi, manipolazioni e applicazioni tramite apparecchiature elettromedicali in modo personalizzato.
Il fisioterapista può avere specializzazione in diverse discipline. Tra queste ci sono la posturologia,che punta a correggere la postura eliminando diversi disturbi in ogni parte del corpo, e l’osteopatia che si occupa dell’apparato muscolo-scheletrico tramite terapie manuali.
Discipline correlate che possono apportare notevoli benefici sia in termini di riabilitazione e cura che in termini di prevenzione. La postura andrebbe, infatti, curata fin dall’infanzia aiutando i bambini e gli adolescenti a prendere consapevolezza della postura sia in posizione statica che dinamica, ovvero in movimento.
L’osteopatia è utile in fase preventiva per verificare che non vi siano blocchi muscolari o posizionamenti errati osteo-articolari che possono portare a dolori e problematiche future. Il fisioterapista aiuta a stabilire un equilibrio fisico tramite trattamenti mirati a rilassare i muscoli e resettare il corpo. Ciò che serve per ritrovare o mantenere energia e funzionalità.
Contattaci ora per avere maggiori informazioni su come la fisioterapia può esserti utile per curare ma anche per prevenire problematiche fisiche future e restare in perfetta forma.
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo:
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa