Kinesis Sport
Avere e mantenere una postura corretta è un toccasana per il corpo. Fare attività fisica aiuta a trovare la postura più adatta a sé stessi, ma è la ginnastica posturale che ci può venire in soccorso per correggere nel dettaglio eventuali brutte abitudini. Quali obiettivi dovremmo fissarci, iniziando questo tipo di ginnastica?
Prima di parlare degli obiettivi della ginnastica posturale è doveroso spendere qualche parola per capirci sul che cosa si intende con postura.
Negli ultimi anni, gli esperti che hanno analizzato e studiato la postura non sono stati in grado di darci una ben precisa interpretazione. Ogni autore identifica infatti un proprio punto di vista, che ritiene ottimale, considerando la sua idea di postura come la postura ideale.
Con il termine postura può essere però identificato un tono muscolare ed un atteggiamento scheletrico che hanno il compito di mantenere l’organismo in uno stato di equilibrio, in condizioni sia statiche che dinamiche. Tutto ciò rispettando le curve fisiologiche del rachide.
Tra gli obiettivi della ginnastica posturale abbiamo il mantenimento dell’elasticità muscolare.
L’esecuzione di diversi atti motori necessita dunque di una maturità dello schema corporeo e di conseguenza di una finezza dello schema motorio stesso. Da ciò si capisce che ogni movimento necessita di una postura che possa adattarsi alle diverse situazioni e che comporti il minor dispendio energetico.
Tali condizioni, se non rispettate, inducono l’organismo a squilibri motori e all’insorgenza di paramorfismi, ovvero ad uno scorretto atteggiamento posturale, ai danni della morfologia corporea dell’organismo.
Si ritiene ormai assodato che possedere o mantenere una corretta postura è una condizione necessaria per il benessere del nostro organismo, qualunque sia l’attività da noi svolta. Sarà necessario dunque eseguire regolarmente esercizi posturali per raggiungere una condizione reale di benessere psico-fisico.
Il principale obiettivo della ginnastica posturale è quindi quello di diventare un valido mezzo di prevenzione delle alterazioni a carico della struttura corporea, di disarmonie morfologiche e di alterazione di schemi motori, nonché di educazione le persone ai movimenti corretti nella vita di tutti i giorni.
Ci sono poi esercizi propriocettivi multifunzionali:
Altri due obiettivi che si conseguono col tempo riguardano l’automatismo della postura corretta.
Potrebbe interessarti anche l’articolo su:
Se hai bisogno di ulteriori informazioni sugli obiettivi della ginnastica posturale o per prenotare una valutazione posturologica in un Centro Kinesis Sport puoi contattarci da qui.
Dott. Fabio Marino
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa