vertebra schiacciata, colonna vertebrale
In genere si parla di fisioterapia per vertebre schiacciate o schiacciamento vertebrale quando si riscontrano due o più vertebre della colonna vertebrale significativamente più vicine tra loro.
La verità è che questa terminologia è sbagliata ed è utilizzata solitamente dai pazienti quando parlano con altre persone. Tecnicamente è più corretto parlare di schiacciamento discale, visto che le vertebre sono intatte, ma è il disco posto tra una vertebra e l’altra ad essersi assottigliato.
Il motivo che porta le vertebre lombari ad avvicinarsi troppo è in realtà molto semplice. Infatti tra una vertebra e l’altra è posto il famoso disco intervertebrale, questo disco è fatto di acqua e materiale fibroso. Se il disco è geneticamente debole o se le forze che gravano sulla colonna sono molte, questo può schiacciarsi e perdere volume. Più il disco risulta schiacciato, più le vertebre si avvicinano tra di loro.
Le vertebre che tendono a subire più carichi e che quindi sono maggiormente soggette ad assottigliamento del disco intervertebrale sono le vertebre lombari.
Lo schiacciamento vertebrale è effettivamente spesso accompagnato da mal di schiena, quindi da dolore in varie forme, nel tratto della colonna vertebrale in cui è presente lo schiacciamento. È importante sapere che:
È fondamentale sottolineare che non tutti i soggetti con schiacciamenti vertebrali accusano dolore o problematiche alla schiena: tutto sta nell’armonia della muscolatura che sorregge la schiena.
Sicuramente, se riferisci dolore alla schiena, l’esame più specifico che tu possa fare per sapere che cosa succede alla tua colonna è la risonanza magnetica. In alternativa a quest’ultima anche la radiografia può riscontrare un quadro di schiacciamento vertebrale.
Le cause di uno o più schiacciamenti vertebrali possono essere:
In presenza di uno schiacciamento vertebrale è possibile stare benissimo e non avere mal di schiena, a patto che si faccia un buon lavoro sui muscoli della colonna.
Detto ciò, è quindi fondamentale per chi soffre a causa di uno o più schiacciamenti vertebrali, eseguire fisioterapia per le vertebre schiacciate.
Nel caso di vertebre schiacciate la terapia manuale ti aiuterà a mantenere una muscolatura più sana. Il lavoro del terapista verrà svolto principalmente sulle contratture muscolari e sui trigger point. Il lavoro sarà svolto con il fine di eliminare le rigidità muscolari presenti.
I principali elettromedicali utilizzati in caso di problematiche alla schiena e in particolare di schiacciamenti vertebrali sono:
Sarà il medico ad indirizzarti, in base al tuo caso, verso il trattamento di fisioterapia per vertebre schiacciate più adatto a te. Mentre il fisioterapista ti seguirà passo passo nel tuo percorso riabilitativo.
Se vuoi ulteriori informazioni o per fissare una valutazione fisioterapica della tua schiena puoi scrivere una mail, ti risponderemo in poche ore.
Dott. Fabio Marino
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa