FISIOTERAPIA PER OSTEOPOROSI
L’osteoporosi non è semplice conseguenza dell’invecchiamento: è una delle malattie più importanti della terza età nelle società industrializzate a causa dell’aumentata aspettativa di vita negli ultimi decenni.
Il trattamento della patologia è di tipo farmacologico, ma diversi studi hanno valutato in modo positivo anche l’attività fisica e la fisioterapia per contrastare l’osteoporosi.
L’osteoporosi è una patologia dello scheletro caratterizzata da riduzione e rarefazione della densità e della massa ossea, che predispone ad un elevato rischio di frattura. Si può distinguere una forma primaria, senile o post menopausale, dalle forme secondarie, conseguenze di altre patologie o terapie.
Il principale problema della patologia è che non provoca manifestazioni cliniche. L’unico sintomo che si osserva è la frattura, ovvero la rottura dell’osso, che si manifesta quando lo stadio di osteoporosi è ormai avanzato.
La prevenzione del rischio di frattura può essere effettuata tramite terapia farmacologica e la correzione di errate abitudini di vita. Anche la fisioterapia può avere un ruolo importante nella prevenzione e nel contenimento del peggioramento della patologia.
Per stimolare la massa ossea e mantenerne la densità sono importanti diversi tipi di esercizi.
Il fisioterapista che prende in carico un paziente con osteoporosi, potrebbe pianificare le sedute verosimilmente in questo modo:
Ti interessano altri articoli sulla fisioterapia? Clicca qui!
Fisioterapia per artrosi cervicale
Fisioterapia per la sciatica
Autore: Dott.ssa Ft Dalila De Blasio
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa