Fisioterapia per la schiena: consigli utili
La fisioterapia per la schiena è molto utile in caso di dolore sopratutto lombare, ma esaminiamo un attimo meglio l’anatomia della colonna vertebrale:
La colonna vertebrale è composta da 33-34 ossa, chiamate vertebre, che si articolano una sull’altra. Procedendo dall’alto in basso, si contano 7 vertebre cervicali, 12 toraciche, 5 lombari, 5 sacrali e 4-5 coccigee. Le vertebre sono mobili una con l’altra, grazie ai dischi intervertebrali.
L’importanza delle curve
La colonna vertebrale, vista di lato, presenta quattro curve chiamate rispettivamente: lordosi cervicale, cifosi dorsale, lordosi lombare, cifosi sacrale (la lordosi è una curvatura fisiologica che presenta una concavità posteriore mentre la cifosi è una curvatura a concavità anteriore). La funzione di queste curve fisiologiche è quella di dissipare al meglio le forze compressive. Alcuni esperimenti di ingegneria hanno dimostrato che se l’uomo avesse una colonna vertebrale diritta, essa sarebbe 17 volte meno robusta ed elastica del normale.
Per tale motivo è importante affidarsi alle mani esperte di un fisioterapista che conosca alla perfezione tutti i segreti della riabilitazione della colonna vertebrale. È assolutamente necessario ripristinare e prolungare l’elasticità dei muscoli della colonna vertebrale mediante esercizi mirati e terapie tese ad eliminare eventuali blocchi, rinforzando i muscoli che sostengono la colonna stessa. Il trattamento e i relativi esercizi posturali prescritti dal fisioterapista sono necessari anche ad evitare possibili ricadute.
Le esercitazioni proposte rappresentano soltanto un’indicazione generale utile soprattutto nei casi in cui il mal di schiena è dovuto a debolezze muscolari. Anche queste devono essere attentamente valutate tramite visita fisiatrica o valutazione fisioterapica.
Se vuoi ricevere più dettagli a riguardo l’argomento o per ricevere una consulenza online scrivimi cliccando QUI
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa