Fisioterapia per cervicale: la zona cervicale è un distretto corporeo che si trova all’apice della colonna vertebrale, compreso tra cranio e torace.
Risulta composto da 7 vertebre che hanno rapporti articolari con la vertebra soprastante e sottostante tramite faccette articolari. Tra ogni vertebra a gestire elasticamente il movimento troviamo un corpo morbido, chiamato disco intervertebrale, costituito da un anello fibroso abbastanza rigido e un nucleo polposo costituito da un gel. All’intenro di ogni vertebra contigua, troviamo un foro, la cui sovrapposizione vertebrale crea un canale, all’interno del quale scorre il midollo spinale.
Tutto il tratto cervicale, unito assieme, costituisce una delle tre curve fisiologiche della colonna vertebrale.
Conoscere a grandi linee l’anatomia cervicale è molto importante per capirne gli eventuali problemi,e non spaventarsi in caso di problemi.
Il trattamento ideale è la combinazione di Tecniche di terapia manuale con strumenti di terapia fisica, ed in seguito illustrare al paziente tutti i comportamenti che deve adottare durante la giornata.
Gli esercizi e le posture di autotrattamento, sono fondamentali per velocizzare il miglioramento, poiché contribuiscono a ripristinare una corretta fisiologia evitando che alcune strutture siano sovraccaricate rispetto ad altre.
Gli esercizi sono semplici e efficaci, uno dei quali consiste nel portare il mento indietro mantenendo dritto il collo. È un esercizio che si può fare ovunque e contribuisce a ridurre il carico a cui sono sottoposte le prime vertebre cervicali.
I mezzi fisici più adatti per questa problematica sono:
Le tecniche manuali consistevano nell’ applicazione di manipolazione e mobilizzazione, e hanno sia uno scopo antalgico che di correzione dello schema motorio.
Se vuoi ricevere più dettagli a riguardo della tecarterapia scrivimi cliccando QUI
Dott. Fabio Marino
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa