I benefici della fisioterapia in gravidanza - Kinesisport.it
C’è un periodo della vita della donna che oserei definire magico: la gravidanza. La creazione di una nuova creatura e una nuova anima che viene al mondo. Ma tutto questo comporta grossi cambiamenti fisici e psicologici che avvengono in tempi brevi.
Come mantenere il benessere durante i 9 mesi di gestazione e affrontare il post-parto nel migliore dei modi facilitando la ripresa? La prima problematica viene dalla postura che cambia a causa della “pancia” che cresce e del peso che aumenta sbilanciando il corpo in avanti.
Quindi avviene un’antiversione del bacino e, di conseguenza, la colonna vertebrale presenta una curvatura sempre più accentuata. La muscolatura cede e si indebolisce creando problemi e infiammazioni a livello lombare e non solo. Come può la fisioterapia prevenire e risolvere i problemi della gravidanza? E quali sono le problematiche che possono insorgere?
Prima di parlare delle soluzioni fornite dalla fisioterapia, cerchiamo di capire meglio quali sono le problematiche che possono insorgere durante la gestazione.
Di seguito un elenco delle più comuni:
Per alleviare questi sintomi, anche se la gravidanza NON è una patologia e ci tengo a ribadirlo, è necessario rivolgersi a professionisti competenti. Fisioterapisti, maestri di pilates, coach del benessere, osteopata, possono aiutare le donne in gestazione a vivere più serenamente i 9 mesi che precedono il parto. Inoltre i trattamenti possono proseguire anche dopo la nascita del bambino per riprendere in fretta la forma fisica ideale.
Se la salute della neomamma lo consente e non ci sono particolari problematiche per la salute della donna e per quella del bambino, il movimento fisico è essenziale in gravidanza. È stato dimostrato come l’attività fisica sia associata a nascite di bambini sani e mamme in forma. Questo solo se, il movimento fisico viene eseguito in modo corretto e sotto controllo di professionisti esperti.
Le donne in gravidanza che si “muovono” mettono diminuiscono la possibilità di avere complicazioni neonatali anche importanti e pericolose. Tra queste c’è la macrosomia fetale, ad esempio. Inoltre, è utile alla futura mamma per diminuire i rischi di insorgenza di diabete gestazionale, pre-eclampsia, ipertensione, aumento di peso eccessivo, incontinenza.
Ma fare movimento aiuta anche a mantenere il buon umore evitando il rischio di cadere in depressione post-parto, come accade di frequente. Anche durante la gravidanza si può avere un calo dell’umore vedendo il corpo ingrossarsi e diminuendo le possibilità di movimento anche a causa dei dolori fisici.
Frequentare un corso di pilates o farsi seguire da un fisioterapista durante la gravidanza, aiuta a stare bene e di condividere il percorso con altre future mamme. I trattamenti migliorano la salute psicofisica in modo da affrontare meglio la gravidanza, la compagnia di altre mamme che vivono la stessa magia, aiuta a non sentirsi sole.
Contattaci subito per avere un appuntamento nel centro più vicino a te dove puoi incontrare professionisti competenti che ti indicheranno il miglior percorso per il tuo benessere.
Contatti
Telefono: +39 0395.98.98.30
Email: segreteria@kinesisport.com
Blog: www.marinofabio.it
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa