A cosa può essere dovuto il dolore dietro al ginocchio? Vediamolo insieme!
Il Dolore dietro al ginocchio rappresenta una delle cause di zoppia più frequente, questo dolore viene localizzato nella zona poplitea, ovvero l’area compresa tra la parte inferiore della Coscia e la parte superiore del polpaccio.
Tecnicamente tutti possono accusare questo sintomo localizzato nella cavità poplitea, ma possiamo affermare con una certa sicurezza che ne soffrono maggiormente adulti (sopra i 40 anni) e sopratutto gli anziani.
Nel caso invece di persone giovani, è più probabile che la causa sia da ricercare in un infortunio muscolare, legamentoso. Rispetto ad altri tipi di dolore come il dolore al ginocchio anteriore, interno, esterno, questo sintomo di dolore posteriore è sicuramente il meno frequente.
Il dolore dietro al ginocchio è un sintomo che può dipendere da numerosi fattori.
Tra le cause più comuni di dolore dietro al ginocchio, possiamo trovare:
Conosciuti come bicipite femorale, semitendinoso e semimembranoso, questi muscoli inseriscono in punti differenti dell’estremità prossimale della tibia e del perone.
La tendinopatia dei muscoli ischio-crurali è una patologia che riguarda la sofferenza a carico di una o più delle inserzioni tendinee terminali dei muscoli posteriori della coscia. I tendini terminali dei muscoli sopraccitati, infatti, risiedono e si agganciano in porzioni di tibia e perone molto vicine alla parte posteriore del ginocchio.
La tendinopatia dei muscoli ischio-crurali comprende sia condizioni infiammatorie ma anche degenerative, e può risultare da processi lacerativi o da un sovraccarico funzionale come ad esempio un eccesso di attività fisica.
La cisti di Baker è una protuberanza anomala, simile a un nodulo, che si forma tipicamente dietro al ginocchio per effetto della fuoriuscita dalla borsa poplitea del liquido sinoviale in essa presente.
Nella maggior parte dei casi, la ciste di Baker è frutto di un danno traumatico all’articolazione del ginocchio o di un processo di artrosi. Più raramente, la ciste di Baker compare senza un motivo preciso anche in condizioni di perfetta salute da parte del ginocchio.
Dolore dietro al ginocchio: un esempio di come appare la cisti di Baker
Il muscolo gastrocnemio, è uno dei due muscoli principali della parte posteriore della gamba (cioè la parte di arto inferiore che va dal ginocchio al piede).
Il muscolo gastrocnemio è formato da due elementi, chiamati capo mediale e capo laterale, i quali hanno differente punto d’origine, (il capo mediale dal condilo mediale del femore e il capo laterale dal condilo laterale del femore) ma uguale inserzione terminale.
La tendinopatia del muscolo gastrocnemio è la sofferenza a carico del tendine che aggancia il capo mediale o il capo laterale al femore. La sua correlazione al dolore dietro al ginocchio dipende dal rapporto di vicinanza che c’è tra il retro del ginocchio e la zona d’origine del muscolo gastrocnemio.
Come la tendinopatia dei muscoli ischio-crurali, la tendinopatia del muscolo gastrocnemio comprende sia condizioni infiammatorie che degenerative, e può risultare da processi lacerativi o da un sovraccarico funzionale (ad esempio: eccesso di attività fisica).
“Gamba del tennista” è l’espressione con cui si indica uno strappo o una lacerazione del tendine da cui origina il muscolo plantare, cioè quel muscolo che decorre dalla cresta sovracondiloidea laterale al calcagno.
La “gamba del tennista” è causa di dolore dietro al ginocchio, perché il tendine vittima d’infortunio si aggancia in un punto del femore molto vicino alla superficie posteriore della capsula articolare del ginocchio.
Conosciuto con la sigla PAPE, l’angolo postero-laterale del ginocchio è una specifica regione di questa articolazione, che comprende:
-Il legamento collaterale laterale.
-Legamento popliteo-fibulare.
-Tendine del muscolo popliteo.
-Il tendine del muscolo bicipite femorale.
-Nervo peroneo comune.
-Legamento patello-femorale.
-Retinacolo patellare laterale.
-Corno posteriore del menisco laterale.
Con l’espressione “infortuni all’angolo postero-laterale del ginocchio” i medici intendono tutte quelle sofferenze a carico di una o più strutture del PAPE.
Gli infortuni all’angolo postero-laterale del ginocchio causano dolore dietro al ginocchio, in quanto le strutture del PAPE possiedono tutte un rapporto con il porzione posteriore del ginocchio.
A seconda della causa scatenante, il dolore dietro al ginocchio può essere più o meno intenso e peggiorare sensibilmente durante la flessione dell’arto inferiore.
Se intenso e/o se peggiora con la flessione dell’arto inferiore, il dolore dietro al ginocchio può risultare fortemente debilitante per il paziente.
Il dolore dietro al ginocchio raramente si presenta da solo. Il più delle volte è associato ad altri sintomi che variano in relazione al fattore causale. Tra i sintomi che possono associarsi al dolore al ginocchio, figurano:
In presenza di un dolore dietro al ginocchio, è consuetudine ricorrere a una terapia conservativa, basata su riposo, applicazione di ghiaccio, assunzione di antinfiammatori, elevazione dell’arto inferiore e fasciatura compressiva dell’articolazione.
Se la risposta alla suddetta terapia conservativa è positiva non serve aggiungere altro.
Al contrario, se la risposta alla terapia conservativa è negativa è indispensabile la pianificazione di trattamenti più specifici.
Tra i trattamenti più specifici che possono seguire un’inefficace terapia conservativa del dolore dietro al ginocchio, possiamo elencare:
Sulla scelta della terapia specifica da parte del medico influisce, in modo determinante, la causa scatenante il dolore dietro al ginocchio.
Per ulteriori informazioni sul dolore dietro al ginocchio o per prenotare una valutazione fisioterapica nei Centri Kinesis Sport puoi scrivermi da QUI
Dott. Fabio Marino
DOLORE AL MENISCO? ANALIZZIAMO IL PROBLEMA
DOLORE AL QUADRICIPITE
DOLORE AL GINOCCHIO
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa