corso di personal trainer coni online. Esercizio con la sbarra metallica
Se non mi conosci e sei capitato per la prima volta su questo blog è giusto che mi presenti un attimo… sono Fabio Marino laureato in Scienze Motorie con una seconda laurea in Economia. Ho iniziato la mia carriera come Personal Trainer 15 anni fa ed ho fondato i primi Centri di Personal Trainer in Brianza. Oggi sono 4 i Centri Kinesis Sport distribuiti nella provincia di Monza e Milano.
In molti mi scrivete chiedendo di parlarvi dei corsi di Personal Trainer. Quindi oggi parlerò proprio di questo e accennerò brevemente al nostro corso di Personal Trainer proposto, per la prima volta, in forma online, sviluppato col caro collega il Dottor Paolo Baldan (relatore del corso).
Sul mercato c’è un’ampia scelta di corsi di Personal Trainer, peccato che non tutti siano riconosciuti e molti non diano basi solide con le quali entrare nel mondo del lavoro per saper gestire i clienti.
Partendo dal presupposto che un corso di personal Trainer per essere valido deve offrire almeno trenta ore di formazione, un requisito da tenere in considerazione è il tipo di certificazione che viene rilasciata a fine corso. Infatti, secondo me (ma non solo), è fondamentale iscriversi a corsi riconosciuti da un ente di promozione del CONI, per avere una maggior sicurezza sia a livello formativo che poi lavorativo.
Durante il periodo di Lock Down portato dal Coronavirus, tutte le Università e molte Scuole Italiane si sono aggiornate per poter offrire lezioni Online tramite apposite piattaforme.
(Anche noi ci siamo evoluti e abbiamo creato diversi corsi online tra cui il corso di Personal Trainer, che prima facevamo in presenza, per poter svolgere questa attività e assumerne la qualifica).
I corsi Online di Personal Trainer, per essere validi, devono rispettare i requisiti citati sopra, e hanno un vantaggio: si possono seguire da casa eliminando l’eventuale problema di spostarsi di località per la partecipazione il corso. Questa tipologia di formazione è ottima soprattutto per tutti coloro che lavorano e non hanno tempo libero durante la giornata o nei week end. Infatti le lezioni sono registrate e si possono seguire nei momenti di maggior tranquillità. Finite le ore di lezione online è obbligatorio l’esame finale per ottenere la certificazione, che verrà svolto anch’esso via telematica.
Per offrire allo studente delle basi sicure sulle quali lavorare un corso di Personal Trainer deve prima di tutto spiegare che cosa può e non può fare questa figura e quali sono le sue aree di intervento a livello pratico. (fondamenti legislativi).
Durante un corso di Personal Trainer, ben fatto, allo studente devono essere approfonditi anche aspetti anatomo-fisiopatologici dei vari apparati e sistemi del corpo umano.
Nel corso da noi proposto, si studia approfonditamente la fisiologia della contrazione muscolare, le tipologie di contrazione (isometrica, concentrica, eccentrica), e le forme di allenamento per incrementare forza, resistenza e velocità.
L’aspetto patologico difficilmente rientra in un corso base di personal Trainer. Nella maggior parte dei corsi, nostro compreso, fa parte dello step formativo successivo.
Inoltre saper gestire gli allenamenti in terza età e durante la gravidanza è fondamentale per differenziarsi e poter aiutare tutti i clienti che si potrebbero potenzialmente presentare.
Per far ottenere risultati ai clienti, due materie sulle quali il Personal deve saperne, sono l’alimentazione e la psicologia. Questo non vuol dire che deve diventare psicologo ne tanto meno dietologo. Sono però due materie importanti sulle quali è fondamentale essere preparati più che sommariamente. Il Personal Trainer deve infatti essere in grado di spronare il cliente nel raggiungimento dei suoi obbiettivi ed incentivarlo nella progressione. E conoscere i principi di una sana e corretta alimentazione per educare e sensibilizzare il proprio cliente a riguardo.
In un corso di Personal Trainer è bene che vengano spiegati gli aspetti legali e professionali, ma anche fiscali di questa figura. Infatti i Personal Trainer possono lavorare sia con contratto che come liberi professionisti, e proprio per questo è giusto che sappiano come gestire questi aspetti.
Un buon Personal Trainer oltre a saper fare bene il suo lavoro, deve essere anche in grado di pubblicizzarsi e farsi conoscere. E’ importante ricordare che per “vendere” questo tipo di lavoro e guadagnare la fiducia dei clienti bisogna formarsi e studiare materie come la comunicazione, il marketing, la psicologia dell’acquisto e avere almeno le basi di gestione aziendale.
Nel corso da noi proposto tratteremo anche questi argomenti che raramente vengono inseriti in un corso di Personal Trainer. Io reputo siano materie fondamentali che in buona parte hanno contribuito alla mia crescita e mi hanno permesso di duplicare i Centri nel settore salute e benessere. (Se poi vorrai approfondire specificatamente questi argomenti puoi scrivermi personalmente che saprò indicarti un’altro video-corso).
I clienti dovranno rimanere soddisfatti in modo da raccontare la qualità del tuo servizio Personal e farti buona pubblicità.
Se sei interessato a leggere il programma del nostro corso di Personal Trainer riconosciuto dallo Csen, ente di promozione riconosciuto dal Coni, puoi leggere questo articolo.
Per richiedere maggiori informazioni e chiarimenti puoi scriverci una mail.
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa