tecarterapia
Nella foto un esempio di macchinario tecar da tecarterapia. Human Tecar HCR 701 per lavorare sia in capacitivo che resistivo sia a bassa che alta potenza
Queste domande sono alcuni dei dubbi che un fisioterapista può avere durante i primi trattamenti con una Tecar.
Cercheremo di chiarirli in questo articolo!
ATERMIA= non generare calore. Per non generare calore la tecar dev’essere impostata ad una bassa potenza. A bassa potenza si richiamano poche particelle (ioni) e queste, facendo poco attrito tra loro, generano poco calore. Non è vero che non si produce calore.
VASODILATAZIONE= generare calore. Per fare ciò, la potenza della Tecar deve essere medio-alta. L’alta potenza richiama molti ioni che sbattendo tra loro (grazie all’attrito), generano calore e quindi si ha un effetto di vasodilatazione dei vasi sanguigni. Calore = dilatazione.
La potenza, più che in base alla patologia da trattare, va regolata in base a:
(Abbiamo già parlato in un altro articolo di quando è utile aumentare la potenza della tecar in relazione ad una patologia).
Useremo l’atermia in tutti quei casi in cui dovremo stimolare il microcircolo (circolo capillare), ecco i principali:
Ecco i casi principali in cui il fisioterapista utilizzerà la tecar per la vasodilatazione:
Prendiamo questo ultimo caso come esempio. Se ci trovassimo ad avere a che fare con una impotenza funzionale di un arto, causata da scarsità di tono e trofismo della muscolatura dell’arto stesso.
In questo caso sarebbe ottimale dividere la seduta in tre parti:
Se mi hai seguito negli altri video avrai capito come, un elettromedicale semplice da utilizzare come la tecarterapia, in realtà riserva in sé un notevole numero di fattori che posso aumentare o diminuire l’effetto della Tecar e quindi il risultato. (Tecarterapia strategie operative in acuto e cronico).
Tutti i lettori del mio blog hanno diritto alla prima valutazione fisioterapica gratuita al posto di 55€.
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa