Inaugurazione del Centro medico-fisioterapico e di personal trainer Kinesis Sport Agrate
Aprire uno studio di fisioterapia è il sogno di molti neo-laureati che desiderano mettersi in proprio svolgendo l’attività per cui si sono preparati. Se anche tu hai questo desiderio ci sono alcune cose che devi assolutamente sapere.
Dopo aver conseguito la Laurea in Fisioterapia è possibile lavorare presso strutture private o pubbliche, RSA, Case di cura oppure nei team di squadre sportive. Ma avere un’attività autonoma resta la prima scelta dei fisioterapisti che mirano in alto in termini di soddisfazione personale e fatturato. Ecco come fare ad aprire uno studio di fisioterapia.
L’articolo 1 del Decreto n. 741 emesso il 14 settembre 1994, stabilisce che il Fisioterapista può esercitare la professione in modo autonomo, questo è il principio fondamentale per poter pensare di aprire uno studio di fisioterapia.
“il fisioterapista è l’operatore sanitario, in possesso del diploma universitario abilitante, che svolge in via autonoma, o in collaborazione con altre figure sanitarie, gli interventi di prevenzione, cura e riabilitazione nelle aree della motricità, delle funzioni corticali superiori, e di quelle viscerali conseguenti a eventi patologici, a varia eziologia, congenita od acquisita.”
Tale normativa consente ai professionisti di stabilire programmi di riabilitazione per aiutare i pazienti a ritrovare uno stato ottimale di salute e benessere. Questo significa che è abilitato a programmare un percorso di rieducazione funzionale e terapia volta al raggiungimento degli obiettivi stabiliti dal fisiatra, ortopedico, specialisti o dallo stesso fisioterapista e posturologo.
Prima di capire come aprire un’attività fisioterapica è necessario comprendere di cosa si tratta esattamente. Quando si parla di studio di fisioterapia si intende una struttura privata in cui i professionisti sanitari svolgono direttamente la professione e rivolgendosi ai clienti che richiedono i servizi offerti. Il Fisioterapista deve avere abilitazione e preparazione adeguata a svolgere l’attività privata.
Se possiedi i requisiti necessari puoi procedere con l’apertura dello studio fisioterapia seguendo l’iter necessario in autonomia. Ecco cosa bisogna fare:
Scegliere il franchising permette di evitare tutti i passaggi burocratici e la preparazione dello studio di fisioterapia, incombenze di cui si fa carico il Brand Kinesis Sport. Leader nel settore della cura e del benessere psico-fisico dei pazienti, il Centro KS, permette di aprire in tempi relativamente brevi una nuova attività. In questo modo potrai svolgere la tua attività senza pensieri contando sul supporto di un marchio sicuro, noto nel settore e con zero rischi d’impresa. Oltre all’inserimento della tua attività in un network efficace e con clientela assicurata fin dal primo giorno di apertura.
Vuoi saperne di più sull’affiliazione ai Centri Kinesis Sport? Contattaci ora, saremo lieti di spiegarti tutto nel dettaglio.
Scarica da qui la brochure informativa:
Potrebbe interessarti anche il seguente articolo:
Per Centri medici, fisioterapici e di personal Trainer. Imparare a definire un obiettivo e raggiungerlo.…
Esploriamo l'importanza critica della comprensione numerica nella gestione aziendale Durante le mie consulenze private, mi…
In questo articolo affronteremo i seguenti argomenti: Il successo personale Il livello imprenditoriale Gli step…
L’importanza dei numeri per la gestione di una Azienda sanitaria e del settore salute e…
Se è la prima volta che atterri sul mio blog, mi presento rapidamente solo per…
Introduzione Aspetti tangibili e intangibili della remunerazione Luogo di lavoro come “casa” Il primo cliente…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.
Informativa Estesa