EFFETTI ONDE D'URTO IN FISIOTERAPIA – Fabio Marino

4 anni FA

Le onde d’urto sono onde pressorie che vengono concentrate in un volume focale definito. Nel nostro centro le onde d’urto…

FISIOTERAPIA PER LA FRATTURA AL CALCAGNO – Fabio Marino

4 anni FA

Quale fisioterapia per la frattura al calcagno? Scoprilo in questo articolo! Come agire in caso di calcagno fratturato? In questo…

5 Esercizi di fisioterapia per il ritardo motorio

4 anni FA

Il termine ritardo motorio viene abitualmente usato per definire il rallentamento della sequenza di sviluppo delle competenze motorie globali e…

Riatletizzazione: il completo recupero delle capacità – Fabio Marino

4 anni FA

La riatletizzazione Qual’è l’ultima fase della riabilitazione sportiva? Dopo aver superato le fasi di riposo, mobilizzazione, e recupero della forza…

Fisioterapia per la vestibolite vulvare

4 anni FA

La vestibolite vulvare è un’infiammazione della mucosa che interessa il tessuto della vagina. Il vestibolo vulvare si trova vicino all’apertura…

ISOCINETICA VANTAGGI E SVANTAGGI – Fabio Marino

4 anni FA

Quali vantaggi e svantaggi nell’utilizzo dell’isocinetica in fisioterapia… Isocinetica eccentrica per tendinite spalla destra. Anche l’isocinetica, nonostante sia il macchinario…

Isocinetica: l’èlite della fisioterapia

4 anni FA

Isocinetica: nella foto possiamo vedere l’esempio in cui l’isocinetica viene utilizzata per testare un ginocchio post distorsione UN MACCHINARIO CHE,…

Dolore al polso: patologie e infortuni del polso con relativi trattamenti

4 anni FA

Quali patologie possono provocare dolore al polso? Scoprilo in questo articolo! Il polso è costituito da un’articolazione complessa, dove si…

Fisioterapia per spina calcaneare: i trattamenti fisioterapici consigliati

4 anni FA

Quale fisioterapia per la spina calcaneare? Scoprilo in questo articolo Iniziamo col dire cos’è una spina calcaneare e poi come…

FISIOTERAPIA PER OSTEOFITOSI – Fabio Marino

4 anni FA

Fisioterapia per osteofitosi Cosa sono gli osteofiti,  cosa provocano e come trattarli con la fisioterapia. Gli osteofiti sono sporgenze ossee…

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi l'informativa estesa sui cookie. Nel sito è sempre un link all'informativa estesa. Cliccando l'apposito tasto oppure su un qualsiasi elemento della pagina acconsenti all'uso dei cookie. Questo avviso sarà ancora visibile tra 12 mesi.

Informativa Estesa